top of page

RICCARDO DELUCA

ARCHITETTO

ARCHITETTURA

COME

PROCESSO DI SINTESI E BELLEZZA

"L’architettura non è una scienza. L’architettura è, e resta, un meraviglioso processo di sintesi in cui sono coinvolte migliaia di componenti umane: essa rimane pur sempre «architettura». La sua missione è ancora di armonizzare il mondo materiale con la vita. Rendere l’architettura più umana significa fare architettura migliore, e significa anche allargare il concetto di funzionalismo oltre il limite della tecnica. Questa meta può essere raggiunta solo con mezzi architettonici, creando e combinando le tecniche, cosìche si possa offrire all’uomo l’esistenza più armoniosa possibile."

Alvar Aalto (1940)

Alvar Aalto S.M.Assunta 1966 (Riola di V. (BO)

“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore".  Peppino Impastato (1976)

ABOUT

CRONOLOGIA selezione PROGETTI

2000/01

Fonte Maccarone

2001/07

Complesso Scolastico

2003

Gradonata e muri Rampigna

2003/06

Marciapiedi Corso Italia

2004/10

Piscina comunale

2004/10

Complesso Residenziale

Via D'Ilio

2008/11

Officine SABILA

2009/12

Traversa

in Via D'Ilio

2013/14

Palestra

Dire Donna

2014/16

Villa

Spinogatti

2015/16

Centro

Chrysalis

2016/18
Uffici e officine
Elettroabruzzo

2019/21
Prog.Coord. Sicurezza Ristrut. e Restauro Chiesa S.G.Evangelista Casentino (AQ)

2022/24
Progettazione Ristrutturazione Consolidamento edifici pubblici e privati

ANNI
PROJECTS

BIOGRAFIA e CURRICULUM PROFESSIONALE

        Nato ad Avezzano (AQ) il 24/11/1963, con studio in Via Petrarca,14, a San Giovanni Teatino (CH), C.f.: DLCRCR63S24A515A, laureato in Architettura con indirizzo di progettazione architettonica conseguita presso la facoltà di Architettura “G. D’Annunzio” di Pescara, relatore Prof. Ludovico Micara.

Abilitato alla professione presso la Facoltà di Architettura di Pescara.

Iscritto all’Albo degli Architetti della Provincia di Chieti con n°m. 636 e svolge attività come libero professionista con P.Iva n° 01934260694,

      L'esperienza lavorativa pluriennale spazia nei seguenti ambiti: LAVORI PUBBLICI- Progettazione Architettonica, Direzione Lavori, Misure e Contabilità, Coordinatore della Sicurezza in fase di Progetto e in Esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/2008; si menzionano di seguito le opere i più significative realizzate nel Comune di San Giovanni Teatino (CH): Complesso scolastico con annessa piazza con palestra e refettorio sottostante; Complesso natatorio per piscina comunale; viabilità con arredo urbano, per rifacimento strada, marciapiedi e sottoservizi in Corso Italia e Traversa in Via D'Ilio, ecc.

       Il lavoro professionale si è concentrato anche nella RISTRUTTURAZIONE sia nell'ambito pubblico che privato e a tal proposito si menzionano alcune opere: ristrutturazione di un fontanile denominato "Fonte Maccarone"; ristrutturazione con arredo urbano per "Gradonata Rampigna" con annessi muri di contenimento, Ristrutturazione per Condominio "Le Ortensie"; Ristrutturazione e rifacimento per un casolare residenziale denominato "Villa Spinogatti"; Progettazione per la riqualificazione del Centro storico di San Giovanni Teatino Alta (CH); ristrutturazione di un opificio artigianale denominato "SILP" a Pescara. COMMITTENZA PRIVATA RESIDENZIALE (di nuova costruzione)- Progettazione Architettonica, Direzione Lavori, Misure  e  Contabilità,    Coordinatore

 della Sicurezza in fase di Progetto e in Esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/2008, si menzionano di seguito le opere i più significative: Realizzazione di Complessi residenziali come il "Residence Via D'Ilio" e "Residence Europa".

L'esperienza lavorativa si è espressa anche con l'edilizia SOCIO-ASSISTENZIALE, all'uopo si menziona  la progettazione e realizzazione di un "Centro di recupero sociale" denominato "Chrysalis Italy Art of Living" nel Comune di Spoltore (PE)

      L'ambito progettuale lavorativo si svolge anche nell'EDILIZIA INDUSTRIALE con la realizzazione di alcuni capannoni ad uso opifici con annessi uffici, nell'area Chieti, San Giovanni Teatino, Pescara.

          Iscritto all'Elenco speciale dei Professionisti abilitati per la Ricostruzione nei luoghi colpiti dagli eventi sismici ai sensi dell'aet.34 del D.L. 189/2016.

     Il sottoscritto, in riferimento ai corsi di "Aggiornamento continuo" ai sensi del D.P.R. n°137/2012 svolge ed ha svolto vari corsi di specializzazione ed aggiornamento nei vari settori che vanno dalla "Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs 81/2008", alla certificazione Energetica degli edifici, alla "Domotica", alla progettazione, realizzazione e cantierabilità degli edifici in legno; fino alla manutenzione e conservazione degli edifici in genere.

Ed inoltre il sottoscritto ha svolto ATTIVITA' presso la PUBBLICA AMMINISTRAZIONE nel Comune di San Giovanni Teatino (CH) Componente della Commissione edilizia dal 1989/1994 al 2000-2004; Collaborazione presso l'Ufficio tecnico Sezione LL.PP. e T.M., inerente la fattibilità delle Opere Pubbliche.

BIOGRAFIA
CLIENTS

CONTACT

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Studio Professionale

Via Petrarca, 14

66020 San Giovanni Teatino (CH)

ri.deluca@alice.it

riccardo.deluca@archiworldpec.it

Tel: 0854464098

Mobile: 3291135048

  • Facebook Social Icon
  • Black Pinterest Icon
  • Black Instagram Icon
CONTACT

© 2017 by Riccardo De Luca Architetto

bottom of page